Cosa succede quando un film epocale come Star Wars passa per le mani e le menti di designer appassionati della saga di George Lucas e amanti del typodesign?
Semplice, nasce un progetto creativo come The Force of Typography!
Il progetto, opera dello studio di design milanese H-57, nasce pochi mesi fa quasi per caso…come spesso accade per i migliori lavori!
Matteo Civaschi, Sabrina Di Gregorio e Gianmarco Milesi, responsabili dell’agenzia e grandi appassionati della saga di Lucas, nell’autunno del 2010 decidono di realizzare alcuni poster dedicati ai protagonisti del film utilizzando unicamente i “ferri” del proprio mestiere, ovvero i caratteri tipografici.
I tre poster che ne nascono, pensati inizialmente come puro strumento di autopromozione, in breve tempo fanno il giro della rete e diventano richiestissimi dai fan di Star Wars di tutto il mondo che desiderano acquistarli.
Involontariamente il progetto diventa un perfetto quanto involontario esempio di viralità!
Il successo di questo lavoro è talmente ampio che raggiunge in breve tempo Steve Sansweet, membro della Lucasfilm e collezionista di tutto quello che riguarda Star Wars.
Tra lo studio milanese e la casa di produzione nasce così una collaborazione che permetterà non solo la commercializzazione dei poster in tutto il mondo sotto licenza ufficiale, ma anche di devolvere il ricavato a Make A Wish Italia, l’organizzazione mondiale che esaudisce i desideri dei bambini affetti da gravi malattie.
I poster, realizzati unicamente con font della tipografia tradizionale come l’Helvetica e il Bodoni, sono stati stampati in 300 copie per soggetto e venduti su Ebay lo scorso ottobre. La risonanza di un progetto di questo tipo, nato quasi dal caso, è stata così ampia da avere visibilità anche su Ads of the World.
May the force of typography be with you!