L’Artista Terry Border dà nuova vita a vecchi libri nella sua ultima serie intitolata Wiry Limbs, Paper Backs. L’artista, che non è nuovo a dare vita ad oggetti inanimati, utilizza la sua tecnica artigianale della piegatura di fili di ferro, per realizzare immagini divertenti e realistiche.
Ogni creazione è un’opera scultorea che rispecchia l’anima del libro e la storia che esso racconta, in modo semplice e quindi geniale.
L’ispirazione dietro ogni scultura è chiaramente la storia di ognuno di questi libri, ma la scintilla che ha dato il via a questo progetto, è stata la voglia di inviare a chi distribuirà i suoi libri per bambini, qualcosa cosa di piccolo e di magico, ha raccontato Border in una recente intervista.
Una volta iniziato il lavoro è diventata questa una vera e propria serie di opere d’arte. Ogni romanzo è diventato così una persona che impersonifica il libro da cui sono “nati”.
Ce ne è davvero per tutti i gusti: dai Viaggi di Gulliver a Dracula, passando per l’omino di 1984 che è rappresentato (in modo geniale) con un omino che tiene tra le sue “mani” una piccola cinepresa, oppure l’Odissea rappresentata da un uomo pronto a partire con la valigia in mano.
Questi libri, non c’è che dire, ora hanno anche un’anima che va al di là delle proprie pagina ma che li rende già a colpo d’occhio qualcosa di unico.
A noi ci è venuta una voglia estrema di avere uno di questi oggetti a casa nostra, non tanto perché ci piace leggere, ma perché qualsiasi persona troverebbe ognuno di questi oggetti unico e geniale.