Per chi considera il cibo qualche cosa di più di un modo per restare in piedi e sopravvivere, ecco Food Map il progetto fotografico realizzato da Henry e Caitlin, che hanno unito da tempo le loro passioni per la fotografia e il cibo da più di un decennio.
Food Map è uno dei progetti più interessanti degli artisti Caitlin Levin e Henry Hargreaves che hanno riprodotto realmente e con pazienza, le cartine dei paesi di mezzo mondo con quello che, abitualmente e spesso per stereotipi, siamo abituati a pensare venga consumato lì.
Il progetto ci fa volare tra le tavole di Francia, Inghilterra, il Sud America o l’India, facendoci sentire odori e profumi di nazioni lontane e che alle volte non vedremo mai. Come ogni cartina che si rispetti, non mancano la bussola su un lato e tutto quanto è necessario per fare una vera e propria mappa. Gli Stati Uniti sono una trapunta gloriosa di frumento e mais che avrebbe qualsiasi famiglia americana al centro della propria tavola il giorno del Ringraziamento.
Guardando la mappa dell’India sentiamo sulla lingua il sapore delle spezie che si possono assaggiare in questo paese meraviglioso.
Queste mappe mostrano come il cibo ha viaggiato nel mondo, trasformando e diventando una parte dell’identità culturale di quel luogo.
Per questo diventa sempre più importante pensare a che piatto viene consumato durante un viaggio e i tour gastronomici diventano un must e un trend sempre più attuale.